Manifestazione per l’ adesione del Comune di Pontecorvo al progetto Pulcinella
L’ Amministrazione comunale di Pontecorvo ha voluto esprimere il suo interesse per il progetto Pulcinella UNESCO, certificato dalla sua adesione formale all’ iniziativa, organizzando un incontro festivo curato da Moira Rotondo, delegata alla cultura dello stesso Comune. Sono intervenuti Vincenzo Sanoro, responsabile del Dipartimento Cultura e Turismo dell’ ANCI, il Sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, Bernardo Donfrancesco, sindaco di Colfelice, altro comune associato al Comitato pro Pulcinella, e Barbara Alifuoco, dell’ assessorato del Comune di Cassino. Si è discusso della maschera tradizionale di questo territorio, Mazzamauriello, che ha suscitato curiosità e interesse soprattutto per le riflessioni di Roberto Lugli. Presente nel Carnevale di Pontecorvo, Mazzamauriello è una maschera inequivocabilmente pulcinellesca nell’ abbigliamento e nel gesto, ma con caratteri originali (viso interamente nero, come altre maschere abruzzesi non molto note, e vestito totalmente bianco); il suo nome, che designa “colui che ammazza i Mori”, sembra implicare la segreta affinità di Pulcinella al suo storico antagonista teatrale, Matamoros, al limite dell’ identificazione. Con naturalezza e professionalità sono state preparate le scene pulcinellesche di Leda Panaccione e Teresa Recchia, con la direzione di Giorgio Mennoia.
Foto di Biagio Esposito